Edgardo Azzopardi
Presidente del C.d.A.
Edgardo è socio fondatore e presidente della reAct studio. È inoltre amministratore delegato di Rogedil Servizi e della Port Mobility s.p.a.
Da oltre quarant’anni si dedica con dedizione e passione ad implementare e sviluppare le proprie aziende che oggi occupano più di 150 dipendenti. Ha sempre privilegiato la ricerca di nuove tecnologie informatiche, applicate alla progettazione e all’ottimizzazione della gestione aziendale.

Francesco Maria Azzopardi
Architetto Partner & Direttore tecnico
Francesco è socio fondatore e consigliere delegato della reAct studio, nonchè partner di Rogedil servizi e Port Mobility s.p.a.
Fortemente interessato alla ricerca e alla sperimentazione, promuove e segue progetti in ambito accademico e si dedica con costanza e vocazione all’attività professionale. Il coinvolgimento e la passione per il proprio lavoro lo portano alla continua ricerca di nuovi metodi di progettazione, tecnologie avanzate e all’uso di materiali all’avanguardia. Responsabile dell’ufficio gare. Dinamico, intraprendente e solidale crede nella forza del team e nella continua ricerca di nuovi talenti.


Francesco Maria Azzopardi
Architetto Partner & Direttore tecnico
Francesco è socio fondatore e consigliere delegato della reAct studio, nonchè partner di Rogedil servizi e Port Mobility s.p.a.
Fortemente interessato alla ricerca e alla sperimentazione, promuove e segue progetti in ambito accademico e si dedica con costanza e vocazione all’attività professionale. Il coinvolgimento e la passione per il proprio lavoro lo portano alla continua ricerca di nuovi metodi di progettazione, tecnologie avanzate e all’uso di materiali all’avanguardia. Responsabile dell’ufficio gare. Dinamico, intraprendente e solidale crede nella forza del team e nella continua ricerca di nuovi talenti.
Matteo Simione
Architetto Partner & Direttore tecnico
Matteo è Architetto, socio fondatore e consigliere delegato della reAct studio. Nel team svolge il ruolo di progettista e di Project/BIM Manager per i principali lavori dello studio, tra questi il piano di conservazione dello Stadio Flaminio di Roma e il progetto del nuovo Aeroporto CITT di Città del Mexico.
Ben consapevole che un vero architetto “deve avere una tale cultura da sopravanzare in ogni campo tutti i vari specialisti”, Matteo studia e approfondisce i temi della progettazione totale in una visione olistica e sempre proiettata all’innovazione. Con passione porta avanti ricerche compositive nel campo dell’architettura spontanea e della progettazione parametrica.

Alessio Azzopardi
Architetto Partner & Direttore tecnico
Alessio è socio fondatore e membro del C.d.A. della reAct studio. È inoltre partner di Rogedil Servizi e dal 2014 consigliere di amministrazione della Port Mobility s.p.a.
Creativo e con una spiccata passione per l’architettura e per l’arte, è da sempre impegnato nel management aziendale a 360° in contesti multidisciplinari, grazie ai quali ha potuto sviluppare ottime capacità di problem solving e di team management. Da sempre alla ricerca di soluzioni innovative in linea con i più recenti sviluppi della tecnologia e della sostenibilità e convinto sostenitore del potere del lavoro di gruppo quale risorsa necessaria ed imprescindibile per aumentare la propria competitività nell’attuale scenario lavorativo.


Alessio Azzopardi
Architetto Partner & Direttore tecnico
Alessio è socio fondatore e membro del C.d.A. della reAct studio. È inoltre partner di Rogedil Servizi e dal 2014 consigliere di amministrazione della Port Mobility s.p.a.
Creativo e con una spiccata passione per l’architettura e per l’arte, è da sempre impegnato nel management aziendale a 360° in contesti multidisciplinari, grazie ai quali ha potuto sviluppare ottime capacità di problem solving e di team management. Da sempre alla ricerca di soluzioni innovative in linea con i più recenti sviluppi della tecnologia e della sostenibilità e convinto sostenitore del potere del lavoro di gruppo quale risorsa necessaria ed imprescindibile per aumentare la propria competitività nell’attuale scenario lavorativo.
Matteo Amendola
Ingegnere
Matteo è un ingegnere, ed è parte del team della reAct studio dal 2021. Lavora con entusiasmo nell’ambito della topografia e della geomatica, attraverso la realizzazione di rilievi topografici con strumentazione di precisione.
La costante voglia di imparare e la spinta a migliorarsi lo rendono ambizioso e gli permettono di cimentarsi in diverse attività, sempre inerenti al suo settore, collaborando con altri membri dei team che compongono lo studio. Il risultato è una ottima padronanza degli strumenti del rilievo ed una visione a 360° della materia, integrata ad altri settori dell’architettura e dell’ingegneria.

Maria Casalinuovo
Architetto – Ufficio Gare
Maria è un architetto, ed è parte del team della reAct studio dal 2021. Lavora con grinta ed efficienza all’interno dell’ufficio gare, di cui è parte integrante. In particolare segue le procedure d’appalto, dalla formulazione dell’offerta tecnica fino alla selezione e seguente aggiudicazione dell’icarico.
Le sue capacità organizzative e di problem solving le permettono di formulare la documentazione necessaria in conformità ai requisiti e ai termini stabiliti nei Disciplinari di gara. Con costanza e precisione ricerca, individua e monitora i bandi di gara e le offerte sul mercato, analizza i requisiti richiesti e valuta se esistono i presupposti tecnici per la partecipazione alla procedura.


Maria Casalinuovo
Architetto – Ufficio Gare
Maria è un architetto, ed è parte del team della reAct studio dal 2021. Lavora con grinta ed efficienza all’interno dell’ufficio gare, di cui è parte integrante. In particolare segue le procedure d’appalto, dalla formulazione dell’offerta tecnica fino alla selezione e seguente aggiudicazione dell’icarico.
Le sue capacità organizzative e di problem solving le permettono di formulare la documentazione necessaria in conformità ai requisiti e ai termini stabiliti nei Disciplinari di gara. Con costanza e precisione ricerca, individua e monitora i bandi di gara e le offerte sul mercato, analizza i requisiti richiesti e valuta se esistono i presupposti tecnici per la partecipazione alla procedura.
Paula Chung
Architetto – LEED GA
Paula è Architetto e membro della reAct studio dal 2019, Nel team lavora nell’ambito della progettazione architettonica, della partecipazione alle gare d’appalto e dei concorsi di progettazione.
Lavora per riorganizzare il mestiere del progettista e produrre innovazione attraverso l’integrazione nell’architettura delle più disparate sfere di conoscenza. Integra i nuovi metodi di pianificazione agli aspetti della digitalizzazione. Versatilità e autonomia la rendono in grado di affrontare sempre nuove sfide con grande curiosità e voglia di crescere.

Mariella Cosimi
Ingegnere e direttore tecnico
Mariella è Ingegnere e dottore di ricerca, fa parte del team dal 1998. Come direttore tecnico della reAct studio si occupa di progettazione strutturale e pianificazione urbana unendo competenze ingegneristiche e preparazione in ambito urbanistico.
È stata coordinatrice e progettista per il nuovo centro commerciale internazionale della nautica e dello sport a Gaeta e per il piano urbanistico operativo consortile del Sud Pontino. La spiccata capacità empatica e forza comunicativa le conferiscono una naturale attitudine al lavoro in gruppo, all’interno del quale riesce sempre a condividere abilità ed esperienze in modo produttivo e formativo.


Mariella Cosimi
Ingegnere e direttore tecnico
Mariella è Ingegnere e dottore di ricerca, fa parte del team dal 1998. Come direttore tecnico della reAct studio si occupa di progettazione strutturale e pianificazione urbana unendo competenze ingegneristiche e preparazione in ambito urbanistico.
È stata coordinatrice e progettista per il nuovo centro commerciale internazionale della nautica e dello sport a Gaeta e per il piano urbanistico operativo consortile del Sud Pontino. La spiccata capacità empatica e forza comunicativa le conferiscono una naturale attitudine al lavoro in gruppo, all’interno del quale riesce sempre a condividere abilità ed esperienze in modo produttivo e formativo.
Luca D’Attilia
Ingegnere
Luca è parte del team della reAct studio dal 2019 e lavora con entusiasmo nell’ambito della topografia e della geomatica, attraverso la realizzazione di rilievi topografici con strumentazione di precisione.
Lo spirito di esplorazione e la curiosità lo agevolano nel corso delle campagne di rilievo con Laser Scanner e lo stimolano all’approfondimento degli strumenti di gestione e digitalizzazione dei dati raccolti. Studia costantemente nuove tecniche di analisi e conoscenza delle strutture esistenti, anche attingendo ad altri settori dell’ingegneria in una visione trasversale del rilievo.

Elisa Di Renzo
Architetto – LEED GA
Elisa è Architetto del team della reAct studio dal 2019, all’interno del gruppo lavora nell’ambito della progettazione architettonica e per la partecipazione a concorsi e gare d’appalto.
Creatività e curiosità le consentono di affrontare in modo sempre propositivo le diverse fasi della progettazione e del processo compositivo con particolare attenzione alla comunicazione e alla rappresentazione grafica. Coltiva quotidianamente l’interesse al confronto con le diverse figure del team, al fine di un miglioramento professionale continuo.


Elisa Di Renzo
Architetto – LEED GA
Elisa è Architetto del team della reAct studio dal 2019, all’interno del gruppo lavora nell’ambito della progettazione architettonica e per la partecipazione a concorsi e gare d’appalto.
Creatività e curiosità le consentono di affrontare in modo sempre propositivo le diverse fasi della progettazione e del processo compositivo con particolare attenzione alla comunicazione e alla rappresentazione grafica. Coltiva quotidianamente l’interesse al confronto con le diverse figure del team, al fine di un miglioramento professionale continuo.
Nadia Donati
Geometra
Nadia è geometra e membro del team dal 1998, nella reAct studio si occupa della redazione degli elaborati grafici per i progetti delle infrastrutture stradali, ferroviarie e marittime.
Spirito duttile e tuttofare, ha partecipato a gran parte dei lavori svolti dallo studio, tra cui i progetti del nuovo Porto commerciale di Gaeta e della Ferrovia Formia-Gaeta. Socievole e disponibile, riesce a essere una certezza per i propri compagni di squadra grazie alla sua precisione, organizzazione e determinazione nel rispettare le tempistiche di consegna.

Monica Fadda
Ingegnere
Monica è Ingegnere civile e membro della reAct studio dal 2022, all’interno del team lavora nell’ambito della progettazione strutturale come referente del progetto.
Ha maturato diverse esperienze nella gestione di importanti progetti di strutture in C.A. e Acciaio attraverso la metodologia BIM.


Monica Fadda
Ingegnere
Monica è Ingegnere civile e membro della reAct studio dal 2022, all’interno del team lavora nell’ambito della progettazione strutturale come referente del progetto.
Ha maturato diverse esperienze nella gestione di importanti progetti di strutture in C.A. e Acciaio attraverso la metodologia BIM.
Luca Fondi
Architetto – LEED GA
Luca è Architetto e membro della reAct studio dal 2018, all’interno del team lavora nell’ambito della progettazione architettonica e della partecipazione a gare e concorsi.
Creativo e riflessivo, è capace di muoversi orizzontalmente in ogni situazione, sapendo sempre come relazionarsi con il gruppo di lavoro. Ha avuto un ruolo da protagonista nel progetto Carthome, prototipo di casa in cartone ad uso strutturale e nel progetto Composya, edificio residenziale in X-lam. Unisce la sua visione critica del progetto, che lo spinge a ricercare sempre gli aspetti filosofici sottesi ad ogni spazio, al suo interesse per il tema della progettazione integrata e sostenibile.




Eugenio Lupi
Ingegnere
È Ingegnere e membro del team dal 2012, nella reAct studio si occupa di progettazione geotecnica e strutturale. In tale ambito ha progettato, modellato e calcolato le banchine portuali nell’ambito del progetto per il Porto Commerciale di Fiumicino.
Svolge con passione lo studio delle problematiche geotecniche e costruttive, ma anche la modellazione numerica agli elementi finiti dell’interazione terreno-struttura. Eugenio è inoltre un coordinatore della sicurezza eccellente in quanto riesce a mantenere il controllo in ogni situazione di stress e a reagire alla pressione lavorativa con fermezza ed energia, senza mai perdere di vista l’obiettivo.


Eugenio Lupi
Ingegnere
È Ingegnere e membro del team dal 2012, nella reAct studio si occupa di progettazione geotecnica e strutturale. In tale ambito ha progettato, modellato e calcolato le banchine portuali nell’ambito del progetto per il Porto Commerciale di Fiumicino.
Svolge con passione lo studio delle problematiche geotecniche e costruttive, ma anche la modellazione numerica agli elementi finiti dell’interazione terreno-struttura. Eugenio è inoltre un coordinatore della sicurezza eccellente in quanto riesce a mantenere il controllo in ogni situazione di stress e a reagire alla pressione lavorativa con fermezza ed energia, senza mai perdere di vista l’obiettivo.
Piergiacomo Macrì
Rendering e animazioni
Piergiacomo è Geometra e membro del team dal 2003, nella reAct studio è lo specialista della visualizzazione 3D dei progetti architettonici.
Considera fondamentale il lavoro di squadra, in quanto la visualizzazione grafica non è solo un elemento terminale di un progetto, ma è un qualcosa che lo deve guidare e accompagnare in tutte le fasi, dalla loro nascita fino alla loro ultimazione. In quest’ottica sono le immagini prodotte per il concept del BIM Concours di Parigi e per il progetto della Caserma dei carabinieri di Firenze. La cura dei dettagli e la volontà di rendere comunicativa ogni immagine guidano il suo modo di lavorare e di supportare la comunicazione grafica dello studio.

Elisa Palladino
Amministrazione
Elisa è il cuore pulsante dell’Amministrazione dal 1990, nella reAct studio cura la predisposizione di tutta la documentazione amministrativa per la partecipazione alle gare pubbliche e i rapporti con gli uffici tributari e previdenziali.
Ama il suo lavoro e pertanto lo svolge con passione e caparbietà, studia nel dettaglio ogni problema e non si arrende fino a che non riesce a individuare la soluzione più adatta ad ogni esigenza.


Elisa Palladino
Amministrazione
Elisa è il cuore pulsante dell’Amministrazione dal 1990, nella reAct studio cura la predisposizione di tutta la documentazione amministrativa per la partecipazione alle gare pubbliche e i rapporti con gli uffici tributari e previdenziali.
Ama il suo lavoro e pertanto lo svolge con passione e caparbietà, studia nel dettaglio ogni problema e non si arrende fino a che non riesce a individuare la soluzione più adatta ad ogni esigenza.
Dolores Pias
Geometra
Dolores è geometra e membro del team dal 1998, nella reAct studio si occupa della redazione degli elaborati grafici di progettazioni civili e urbane.
Sempre disponibile e gentile, Dolores ha partecipato a gran parte dei lavori nello studio tra cui l’adeguamento tecnico funzionale del Porto di Trapani e del progetto esecutivo dell’Aeroporto militare di Decimomannu. Con calma e sangue freddo riesce a gestire il lavoro con serenità e a supportare tutto il team per garantire il rispetto delle consegne.



Franco Portoghesi
Ingegnere e direttore tecnico
L’Ingegnere Portoghesi è il direttore tecnico dello studio dal 1982 e nella reAct studio mette a disposizione i suoi 70 anni di esperienza professionale a servizio delle nuove generazioni.
Le sue profonde conoscenze su tutti gli aspetti del costruire lo portano ad essere la naturale guida professionale per tutti i membri del team. Tra i numerosi progetti svolti nella sua lunga carriera nello studio ci sono i progetti per le Cantine di Regaleali, del Duca di Montalbo e di Gulfi e la direzione lavori delle opere strategiche del Porto di Civitavecchia. Aggiornato, disponibile e resiliente riesce ad arricchire culturalmente tutti noi e ad essere un valore aggiunto per il cliente.

Davide Presta
Ingegnere
Davide è Ingegnere della reAct studio dal 2017, lavora nell’ambito delle infrastrutture di trasporto e delle opere civili. Il forte interesse per il processo costruttivo lo porta ad approfondire sia le tematiche riguardanti le fasi di cantiere, che quelle dell’ottimizzazione dei processi di progettazione affrontando sempre ogni sfida con razionalità e rigore.
E’ stato progettista e BIM Coordinator per il progetto delle opere di derivazione e trasporto delle acque della sorgente del Pertuso e per la Ferrovia Frasso-Telese. La capacità decisionale e la spiccata propensione nel problem solving gli consentono di valutare gli imprevisti integrando le risorse mentali logiche con quelle creative al fine di avere il costante controllo degli eventi.


Davide Presta
Ingegnere
Davide è Ingegnere della reAct studio dal 2017, lavora nell’ambito delle infrastrutture di trasporto e delle opere civili. Il forte interesse per il processo costruttivo lo porta ad approfondire sia le tematiche riguardanti le fasi di cantiere, che quelle dell’ottimizzazione dei processi di progettazione affrontando sempre ogni sfida con razionalità e rigore.
E’ stato progettista e BIM Coordinator per il progetto delle opere di derivazione e trasporto delle acque della sorgente del Pertuso e per la Ferrovia Frasso-Telese. La capacità decisionale e la spiccata propensione nel problem solving gli consentono di valutare gli imprevisti integrando le risorse mentali logiche con quelle creative al fine di avere il costante controllo degli eventi.
Lorenzo Ranghiasci
Architetto
Lorenzo è Architetto e BIM coordinator certificato, dal 2015 fa parte del team e nella reAct studio si occupa della progettazione civile, del supporto alle imprese nelle gare d’appalto e del coordinamento BIM dei principali progetti dello studio.
Precisione e massima attenzione ai dettagli lo guidano costantemente in ogni scelta. Ha preso parte in maniera attiva al progetto della nuova Marina di Gaeta, alla digitalizzazione del centro produzione RAI a Saxa Rubra e alla validazione BIM del Rexliana. Reagisce sempre con curiosità e lucidità ai problemi inaspettati, in ogni momento è pronto a esaminarli e a risolverli brillantemente.

Francesca Ravaldini
Amministrazione
Francesca è membro dell’Amministrazione e della Segreteria Tecnica dal 2012, nella reAct studio è sempre pronta ad interfacciarsi e collaborare con ogni figura professionale.
Ha preso parte con entusiasmo al team di segreteria tecnica della direzione lavori delle opere strategiche per il Porto di Civitavecchia e collabora costantemente con i coordinatori della sicurezza in fase di esecuzione per la predisposizione di tutta la documentazione amministrativa necessaria allo sviluppo delle attività di cantiere. Flessibile e capace di adattarsi, Francesca ama lavorare con tutti coloro che hanno il suo stesso obiettivo, ossia fare un buon lavoro.


Francesca Ravaldini
Amministrazione
Francesca è membro dell’Amministrazione e della Segreteria Tecnica dal 2012, nella reAct studio è sempre pronta ad interfacciarsi e collaborare con ogni figura professionale.
Ha preso parte con entusiasmo al team di segreteria tecnica della direzione lavori delle opere strategiche per il Porto di Civitavecchia e collabora costantemente con i coordinatori della sicurezza in fase di esecuzione per la predisposizione di tutta la documentazione amministrativa necessaria allo sviluppo delle attività di cantiere. Flessibile e capace di adattarsi, Francesca ama lavorare con tutti coloro che hanno il suo stesso obiettivo, ossia fare un buon lavoro.
Adriano Remigio
Architetto
Architetto della reAct studio dal 2019, Adriano si occupa di gestione dei processi in BIM e di computational design, ricercando sempre nuovi stimoli legati all’evoluzione delle dinamiche BIM attraverso l’impiego di linguaggi di programmazione informatica.
Ricerca e approfondisce i temi dell’interoperabilità tra i software, comprendendo la logica che guida la programmazione dei diversi applicativi e semplificando il più possibile il dialogo tra diversi modelli digitali. Metodo scientifico e fermezza nel raggiungere il risultato sono gli elementi che lo guidano nella gestione dei processi lavorativi, in un’ottica di semplificazione e automazione di ogni operazione.

Andrea Santagato
Ingegnere
Andrea è Ingegnere della reAct studio dal 2019, attivo nell’ambito della progettazione e coordinamento BIM per gli aspetti impiantistici.
Affronta con capacità e preparazione le sfide progettuali relative alle tematiche del risparmio e dell’efficienza energetica. Ha lavorato con impegno al progetto di riqualificazione energetica degli edifici per uffici a Via Po’. La predisposizione al lavoro di squadra e la sua abilità nell’analisi e nella gestione delle problematiche gli permettono di trovare sempre le migliori soluzioni in termini tecnici ed economici.


Andrea Santagato
Ingegnere
Andrea è Ingegnere della reAct studio dal 2019, attivo nell’ambito della progettazione e coordinamento BIM per gli aspetti impiantistici.
Affronta con capacità e preparazione le sfide progettuali relative alle tematiche del risparmio e dell’efficienza energetica. Ha lavorato con impegno al progetto di riqualificazione energetica degli edifici per uffici a Via Po’. La predisposizione al lavoro di squadra e la sua abilità nell’analisi e nella gestione delle problematiche gli permettono di trovare sempre le migliori soluzioni in termini tecnici ed economici.
Monica Vertaldi
CFO
Monica è CFO della reAct studio dal 2022, attiva nell’ambito della gestione e del controllo.

Frida
Mascotte
Frida è la mascotte della reAct studio, con simpatia e dolcezza contribuisce ogni giorno a tenere alto l’umore del team!


Frida
Mascotte
Frida è la mascotte della reAct studio, con simpatia e dolcezza contribuisce ogni giorno a tenere alto l’umore del team!