Carthome
prototipo in cartone strutturale
-
clienteMecenate 90
-
settorereAct studio
-
anno2018
-
dimensione50 mq
L’Associazione Mecenate 90 ha bandito il concorso “Ecoluoghi 2018” per la progettazione e successiva realizzazione di un’abitazione sostenibile di 45 mq.
L’obiettivo è quello di stimolare la riqualificazione dei territori italiani con particolare attenzione alle aree dismesse ed abbandonate.
Da qui nasce il progetto Carthome. L’elemento strutturale è il tubo di cartone a sezione cava circolare o quadrata. Questo ha dimostrato come l’utilizzo di un materiale completamente riciclabile e biodegradabile possa essere sinonimo di prestazioni meccaniche efficienti e di innovazione tecnologica.
Grazie ai risultati della ricerca ottenuti in sinergia con Moba Eurotubi, il tubo è stato impiegato nel progetto per due tipologie costruttive differenti:
- una “a telaio” (realizzata con tubi circolari);
- una a “muratura portante” (realizzata con tubi quadrati).
Una limitazione rilevante è stato il budget a disposizione, poiché l’opera doveva essere totalmente autofinanziata. L’implementazione attraverso la metodologia BIM ha facilitato l’operazione di ingegnerizzazione del progetto, velocizzando non solo il controllo sistematico di quantità e relativo costo di costruzione, ma soprattutto definendo compiutamente le fasi costruttive.

- Tutti
- aeroporti
- autorimesse
- cantine
- centrali
- commerciale
- edilizia scolastica
- infrastrutture
- opere marittime
- residenze
- sport
- uffici
Cantina di Gulfi

Tenuta Regaleali

Uffici Sapienza

Rexiliana

Uffici in via Veneto

Roma Marina Yachting
