Caserma dei carabinieri
nuova aula polifunzionale
-
committente finaleScuola marescialli e brigadieri dei carabinieri
-
settorereAct studio
-
anno2017
-
dimensione- mq
L’intervento alla Caserma dei Carabinieri a Firenze si sviluppa intorno a quattro Poli Funzionali:
- Polo 1 Sportivo;
- Polo 2 Alloggi allievi;
- Polo 3 Logistico Sala Polifunzionale, Aule Didattiche, Mensa e cucina, Circoli, Infermeria, Uffici Comando Quadri Alloggiamento Quadri, Poligono di tiro, Piastre tecnologiche;
- Polo 4 Residenze di Servizio.
L’intero complesso come sopra descritto è suddiviso in LOTTI svincolati e realizzabili in tempi differiti.
La proposta progettuale va ad insistere sull’area identificata come lotto L 5 (L 5 a, L 5 b, L 5 c) per il quale risultano già depositate e realizzate alcune opere strutturali.
Il progetto mira a realizzare, all’interno del sito individuato come L 5 una nuova struttura polivalente in grado di sopperire alle attuali esigenze rimaste disattese della caserma ovvero quelle di ospitare impianti sportivi e al contempo di trasformarsi in una sala conferenze.
Nello specifico l’immobile dovrà essere in grado di accogliere tre campi da basket e in alternativa una sala per circa 2500 persone.
L’identità progettuale è da ricercarsi nella volontà di valorizzare l’edificio della caserma esistente, attraverso l’inserimento di un luogo che ne impreziosisca il cortile centrale per le cerimonie ufficiali della scuola.
I vincoli di progetto hanno condizionato la morfologia della sala polifunzionale sin dalla fase ideativa e concettuale. Tuttavia, nonostante le restrizioni progettuali, si è potuto intervenire sulla porzione in elevato. È stata, infatti, ideata una ampia copertura spaziale, modellata su curve morbide e armoniche. Inoltre, un telo sembra poggiarsi sinuosamente sugli appoggi che ne definiscono lo spazio interno.
React Studio ha sviluppato il progetto di fattibilità tecnica ed economica tramite la generazione di modelli BIM architettonici, strutturali e impiantistici. Dal modello BIM sono poi state estrapolate le quantità per il computo metrico e prodotti gli elaborati grafici di progetto.

- Tutti
- aeroporti
- autorimesse
- cantine
- centrali
- commerciale
- edilizia scolastica
- infrastrutture
- opere marittime
- residenze
- sport
- uffici
BIM Concours 2017

Aule Sapienza

Marina di Gaeta

Uffici Sapienza

Composya

Cantina di Montalbo
