Residenze storiche
restauro e risanamento conservativo
-
clienteATER Civitavecchia
-
settorereAct studio
-
anno2022
-
dimensione5000 mq
Il seguente progetto, affrontato a livello definitivo ed esecutivo, è relativo agli interventi di restauro e di risanamento conservativo di sei edifici di edilizia economica e popolare, realizzati negli anni 30 a Civitavecchia (RM) e pertanto sottoposti a tutela ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio.
Gli interventi hanno riguardato il consolidamento strutturale delle murature e dei solai, nonché l’efficientamento energetico con la realizzazione di centrali tecnologiche ipogee.
Particolare attenzione è stata rivolta al ridisegno delle unità abitative, nell’ottica di mantenere la distribuzione interna originaria, con adattamenti minimi volti a adeguare le dimensioni degli ambienti ai nuovi standard dimensionali. Sono state riprogettate, con una cura sartoriale del dettaglio, tutte le scale interne di distribuzione, caratterizzate da una struttura in acciaio leggera e pedate in travertino romano. Sulle facciate è stato attuato un accurato studio del colore, seguito da un dettagliato lavoro di pulitura e ritinteggiatura, al fine di far riemergere le cromie originarie.
Nell’ottica di far rileggere quello che era l’impianto originario tipico della città giardino, memoria di dell’antico rapporto tra edificato e campagna, sono stati disegnati tutti i cortili di pertinenza degli edifici, caratterizzati dalla presenza del verde e da spazi collettivi per l’incontro e la condivisione.

- Tutti
- aeroporti
- autorimesse
- cantine
- centrali
- commerciale
- cultura
- edilizia scolastica
- infrastrutture
- opere marittime
- residenze
- sport
- uffici
Uffici in via Po' 28/34

BIM Concours 2017

Aeroporto CITT

Prototipo abitativo

Residenze ATER

Stadio Flaminio
