• settori
    • reAct studio
    • reAct tender
    • reAct digital
    • reAct scan
    • reAct energy
  • progetti
  • valori
  • persone
  • eventi
  • contatti
Menu
  • settori
    • reAct studio
    • reAct tender
    • reAct digital
    • reAct scan
    • reAct energy
  • progetti
  • valori
  • persone
  • eventi
  • contatti

Stadio Flaminio

360
Section
Ante - Post
360
Section

Ante - Post

Stadio Flaminio

piano di conservazione multidisciplinare

  • committente finale
    Getty Foundation
  • cliente
    Università di Roma La Sapienza
  • settore
    reAct digital
  • anno
    2019
  • dimensione
    36.951 mq

Lo stadio Flaminio, progettato da Pierluigi ed Antonio Nervi, fu realizzato in occasione della 16ª olimpiadi di Roma nel 1960 ed inaugurato nel 1959. Lo stadio, destinato al gioco del calcio, poteva ospitare circa 50.000 spettatori e comprendeva anche 5 palestre e una piscina coperta.

 

Dopo diversi anni di abbandono, lo stadio versa oggi in uno stato di degrado. Il piano di conservazione è sviluppato per promuovere, sostenere e indirizzare il successivo progetto di recupero, ed è concepito come uno strumento di orientamento per il progetto di riqualificazione, atto a fornire indicazioni acquisite mediante un’indagine analitica comparativa tra il progetto originale, desunto dalla documentazione storica, e l’opera nel suo stato attuale, 

Risultato di rilievo e campagne di prove strumentali.

In seguito all’aggiudicazione di uno dei 12 Grant previsti nel programma “Keeping It Modern” della Getty Foundation, React Studio, insieme al dipartimento DISG della Sapienza, ha potuto sviluppare il piano di gestione informativa dello stadio, dove sono state tradotte le esigenze del progetto di ricerca in obiettivi e gli usi dei modelli BIM.

In secondo luogo sono state specificate le modalità opportune per il raggiungimento degli stessi. Gli obiettivi da raggiungere attraverso l’implementazione del BIM sul progetto dello stadio Flaminio sono:

  • la creazione di un database informativo, tramite un modello BIM unico,
  • il supporto alla produzione delle analisi specialistiche e la creazione di un modello informativo, contenente le linee guida del Piano di Conservazione.

 

L’uso del Bim Programmato consente di controllare:

  • la crono storia dell’opera,
  • la ricerca filologica,
  • le analisi strutturali,
  • il monitoraggio strutturale,
  • la mappatura del degrado,
  • l’estrazione delle quantità,
  • il coordinamento interdisciplinare,
  • la verifica delle normative la pianificazione degli interventi futuri.

 

Il progetto si è aggiudicato il primo premio Bim&Digital Award 2019. 

Stadio Flaminio - Piano di conservazione e progetto di recupero - React Studio
Precedente
Successivo
  • Tutti
  • aeroporti
  • autorimesse
  • cantine
  • centrali
  • commerciale
  • edilizia scolastica
  • infrastrutture
  • opere marittime
  • residenze
  • sport
  • uffici

Centro operativo TIM

riqualificazione funzionale - Acilia

BIM Concours 2017

nuovo quartiere residenziale - Parigi

Carthome

prototipo in cartone strutturale - Pachino

Accademia Navale

ristrutturazione Palazzo Allievi - Livorno

Impianto Ravenna

Sviluppo di un modello As Built

Uffici in via Po' 28/34

riprogettazione interni e facciate - Roma
Taggatodigital
React Studio (Roma) Logo Footer - Ingegneria, Architettura, BIM Management

© reAct studio  2020

via Ada Negri, 66, 00137 Roma

partita IVA 14080521009

politica per la qualità
Facebook Vimeo Linkedin Instagram
Questo sito utilizza cookie tecnici proprietari e cookie analitici di terze parti per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando “ACCETTA", dichiari di volere abilitare tutti i cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla privacy. Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base..
ACCETTA E SALVA